23 Ottobre 2023

CS1 E CAS1: VALVOLE SEPARATRICI ARIA/ACQUA REALIZZATE DA DÜRR

COME FUNZIONANO E QUANDO INSTALLARLE

Sono entrambi separatori aria/acqua prodotti da Dürr e in alcuni casi è possibile installarli sul proprio riunito. Spieghiamo quali.

CS1

Se nella tua clinica disponi di un sistema di aspirazione a secco, hai bisogno di un separatore aria/acqua. Sul nostro riunito installiamo il CS1 alla base della poltrona, collegato alle cannule di aspirazione, al sistema di aspirazione e dall’altro lato ad un tubo di scarico. È semplicemente un separatore aria/acqua e può essere installato con una valvola di selezione nel caso in cui più riuniti siano collegati allo stesso motore di aspirazione.

CS1 made by Dürr

CAS1

Questa è la soluzione definitiva: il CAS1 è tutto! Funziona anche come valvola sputacchiera, valvola di selezione, separatore aria/acqua e filtro d’amalgama. Tutto in uno! Sui riuniti odontoiatrici simple&smart, il CAS1 è installato nel gruppo idrico grazie ad un telaio del gruppo idrico personalizzato. È collegato alla sputacchiera e alle cannule di aspirazione e gestisce la selezione per entrambe. Funziona anche come separatore aria/acqua: come il CS1, alla base della poltrona è collegato al tubo di aspirazione (al motore di aspirazione a secco) e ad un tubo di scarico. Ma l’amalgama che passa attraverso le cannule di aspirazione o nella sputacchiera rimane nel raccoglitore amalgama alla base del CAS1 sotto il gruppo idrico, in questo modo il dentista può rimuovere facilmente l’amalgama che non può essere scaricata nella rete di scarico.

CAS1 made by Dürr
DÜRR CS1 & CAS1 SEPARATORS FOR DENTAL UNIT

Ti sei perso l’articolo in cui parlavamo della valvola selettiva? Guarda!